
FESTIVAL
INTERNAZIONALE DELLA GIOCOSITA’
14-17 luglio 2022
Per Entusiasti Adulti Giocosi:
Educatori, Play Designers, Artisti, Musicisti,
Circensi, Anime Avventurose e Cuori Gentili.
UN INCONTRO DI GIOCOSITA’ CREATIVA E GENTILEZZA SPONTANEA
Un luogo per
Riscoprire
La Giocosità
Da adulti, smettiamo quasi del tutto di giocare e raramente cerchiamo di coltivare un atteggiamento di leggerezza. Tutti pensano che il gioco sia solo per i bambini, e naturalmente è molto importante che si dia loro la possibilità di crescere e fiorire, ma allo stesso tempo crediamo che anche noi adulti dobbiamo (ri)imparare a giocare. Siamo sopraffatti da una montagna di serietà, responsabilità, impegni, aspettative e pressioni. Il potere del gioco fa entrare la leggerezza, il sentimento di connessione con gli altri e la gioia nelle nostre vite.
Per tre giorni, nel corso di Giocosamente Festival, avrai l’opportunità di riscoprire il tuo io giocoso.
Siamo più generosi e caldi quando ci concentriamo su ciò che ci unisce piuttosto che sulle nostre differenze. Il gioco stesso è la forza che unisce in giochi infiniti e non si tratta, dunque, di cercare chi è il migliore o chi ha ragione.
In questo ambiente sicuro ed accogliente, sarai immerso nello Spirito del Gioco. Il programma è ricco di workshops, unconference, open spaces, cerchi di condivisione, talks e naturalmente tanti momenti di divertimento. Sarai un partecipante attivo e co-creeremo la magia insieme.
Il festival è concepito come un incontro per gli Entusiasti del Gioco per scambiare buone pratiche e caricarsi di grande energia!
Il festival si svolgerà in inglese e in italiano.
Le iscrizioni aprono il 7 aprile alle 21:00 CET.
Giocosamente Festival si trasforma quest’anno in un festival residenziale immerso nella natura delle montagne Italiane vicino a Roma. Un luogo speciale dove potersi dedicare completamente al gioco.
Il tema del 2022: “La Natura del Gioco“
– Approfondire la nostra connessione, Immergersi nell’ Esperienza, Accogliere la Trasformazione.
A Giocosamente giochiamo e giochiamo ancora!
C’è qualcosa di veramente liberatorio quando giocano gli adulti. Dopo aver giocato ed aver fatto il pieno di vita, parliamo, condividiamo, balliamo e poi giochiamo ancora.
Giocando con tutto il nostro essere, riuscendo a dimenticare tutto il resto.
Il Gioco è ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
14-17 Luglio 2022

Mangiamo cibo vegano e dormiamo in tende e casette di legno.
Ridiamo anche e creiamo una comunità di persone che crede nel potere del gioco. Un raduno di 80 appassionati del gioco provenienti da tutto il mondo si ispireranno l’un l’altro per creare un mondo migliore partendo dal modo in cui ci si relaziona stando insieme.
Il gioco non è qualcosa che si fa alla fine di una lunga giornata: è il modo in cui desideriamo scegliere di vivere.
Scopri di più sulle novità dell’edizione di quest’anno.
Unisciti a noi per
festeggiare Giocosamente
Festival 2022
Le iscrizioni Sono Aperte!
Le iscrizioni Sono Aperte!
La partecipazione è limitata a 80 entusiasti giocosi, ai primi 30 è riservato il super early bird. Yuhuuu!
IL PASSATO E IL PRESENTE
DI GIOCOSAMENTE
Come abbiamo giocato nella pandemia? Non volevamo fermare il Playful Flow, così ci siamo ritrovati sul web. Non è stato esattamente come di persona, ma l’esperienza si è rivelata incredibilmente arricchente per tutti coloro che hanno partecipato.
Persone con il Gioco nel cuore, provenienti da tutto il mondo, hanno discusso, interagito e giocato insieme per tre intensi giorni di spensieratezza e nutrimento reciproco.
Puoi trovare le registrazioni delle diverse sessioni su The Playfulife Podcast!
Qui alcuni dei temi
toccati
Nell’edizione
online
Del 2020
- Giocosità, Gentilezza e Mindfulness
- Un percorso giocoso verso l’amore per se stessi
- Gioca, Muoviti, Balla: La storia del tuo corpo
- Il Gioco come linguaggio, per l’educazione
- Progettare il gioco per adulti
- Gibberish e nonsense.
- Gioco consapevole.
- Filosofia ludica.
- Apprendimento basato sul gioco.
- Storytelling giocoso.
- Imparare Camminate Strambe.
- Storie di gioco incarnate che coltivano la resilienza attraverso il gioco.
- Giochi di Autenticità - le relazioni nel gioco.
- Creare un mondo più bello attraverso il gioco.
- La giocosità negli adulti: Indagine sulle Ricerche Scientifiche 2020.
- Insegnare attraverso l’uso dei Robot
- Gioco anti-isolamento
- Gioco e democrazia.
- Giochi per la creatività.
- Vivere una vita più giocosa.



Cosa c’è di nuovo in questa
EDIZIONE 2022
Giocosamente Festival tornerà in presenza nel 2022. Sarà un festival residenziale in un luogo immerso nella natura, in modo che i partecipanti possano dedicarsi completamente al gioco.
Il tema di quest’anno è -“La Natura del Gioco”. Il festival è concepito come un incontro di Entusiasti del Gioco per scambiarsi buone pratiche e caricarsi di bella energia!
Residenziale in Natura
Staremo insieme per tre giorni interi dormendo in tende e casette di legno e mangiando deliziosi piatti vegetariani. In un agricampeggio chiamato Pianeta Verde, a Montenero Sabino.
- Workshops collaborativi
Workshops su vari temi dove tutti possono condividere giochi, idee e divertirsi.
Per esempio: Deep Play Games, Giochi col Paracadute, Giochi di Parole, Embodied Games, Giochi Nuovi, Giochi di Riscaldamento.
- Unconference
Unconference crea un meraviglioso spazio di gioco dove tutti i partecipanti possono anche contribuire in prima persona. Tutto quello che devi fare è presentarti e ti verrà data l’opportunità di proporre dei giochi o di giocare ai giochi proposti dagli altri.
- Open Space Technology
La OST è un metodo per organizzare e gestire un incontro o una conferenza di più giorni in cui i partecipanti sono invitati a concentrarsi su un compito o uno scopo specifico e importante.
- Un’ora al festival
Questo è un modo per restituire alla comunità. Tenere un workshop o donare un’ora di volontariato sarebbe fantastico e nello spirito del festival.
Dove si trova il Festival
Abbiamo scelto l’AgriCamping “Pianeta Verde”
- come location per il Festival 2022; a 700m sul livello del mare, è davvero un posto bellissimo in Sabina, a circa un'ora da Roma. Una location magica, in parte selvaggia, lontana dalla vita quotidiana. Tanti spazi accoglienti per mangiare e ambienti ispirati per immergerci profondamente nel nostro gioco-lavoro.






Il Castello
DI MONTENERO SABINO
Durante il festival 2022, ci sarà anche un’escursione ad un bellissimo castello medievale, a pochi chilometri da Pianeta Verde.
Qui potremo giocare liberamente! Bello, vero?
Quali giochi ti piacerebbe fare all’interno del castello?
Le idee al momento sono: una caccia al tesoro con indizi, cappelli, musica, performance spontanee, passaggi segreti, un drago di cartone, parlare dalle torri, corde, aeroplanini di carta, improvvisazioni, performance.
The Italian
Manifesto
del Gioco
Al Festival sarà presente anche il Manifesto del Gioco. Nel novembre del 2021 sono nati i primi 60 custodi del gioco e Giocosamente sarà l’occasione per incontrarsi dal vivo dopo tanti incontri online
www.manifestodelgioco.it

"Sono giocoso, sono gioioso e
Amo la vita!"

Programma di massima del
Festival 14-17 Luglio 2022
Mercoledì 13 Luglio
Giovedì 14 Luglio
-
Ore 9.30 Check in
al Pianeta Verde, Montenero Sabino.
-
Ore 10.30 Cerimonia di Benvenuto
Giochi di Presentazione e di Connessione per conoscersi meglio. Presentazione del workshop
-
Ore 13 Pranzo
-
Ore 14.30 Workshops
Ad esempio: co-creazione, gioco corporeo, gioco artistico, gioco di parole, giochi sperimentali, facilitazione del gioco per adulti, ecc.
-
Ore 17 Talks su “La Natura del Gioco”
-
Ore 19.30 Cena
-
Ore 21 Giochi d’improvvisazione

Sabato 16 Luglio
-
Ore 8 Risveglio Giocoso
Prepara il corpo, la mente e l’anima per una giornata incredibile.
-
Ore 9 Colazione
-
Ore 10 Al Castello!!
Giochi, happening, improvvisazioni in questo luogo incredibile.
-
Ore 13 Pranzo al sacco
-
Ore 14.30 Workshops al Castello
-
Ore 19.30 Cena
-
Ore 21 Notte di Racconti sotto le stelle
La partecipazione è limitata a 80 appassionati di gioco,
assicurati di iscriverti appena apre la registrazione
per garantirti il tuo posto
Le iscrizioni Sono Aperte!
Il Creatore
Del Festival

Giocosità: la risposta inaspettata.
Nel 2018, nel corso di una profonda ricerca dell’anima, Anthony Trahair si chiese: dopo tutte le esperienze e le competenze che ho acquisito, cosa posso RESTITUIRE al mondo?
La risposta fu per lui inaspettata e meno per gli altri. LA GIOCOSITÀ.
Anthony non aveva mai pensato alla giocosità come a una cosa in sé. Ed eccola lì, la cosa che vedeva mancare spesso nella sua vita e che sicuramente mancava nella maggior parte delle situazioni intorno a lui. Circondato da un oceano di serietà che stava affogando la sua forza vitale, Anthony decise di fare qualcosa al riguardo. Lesse libri su libri sull’argomento, da Bernie de Koven a Stuart Brown e molti altri. Creò un corso online di quattro settimane sulla giocosità per finanziarsi un viaggio verso uno dei più grandi festival di giocosità al mondo, il Counterplay Festival in Danimarca. Anthony ci andò e incontrò molti altri che nel mondo apprezzavano il gioco.
Diede alla luce un podcast chiamato The PlayfuLife Podcast, intervistando persone giocose da tutto il mondo.
Forte di questa esperienza e rendendosi conto che la Giocosità si pratica meglio in compagnia, Anthony organizzò la prima edizione di Giocosamente nel suo bellissimo borgo medievale in Italia. Quest’anno il festival si svolge nella natura e passeremo una delle giornate giocando in un castello tutto per noi!
Biglietti
- Super Early Bird Adult 180 euro TUTTO incluso* per i primi 30 iscritti.
- Early bird Adult 220 euro TUTTO incluso° iscritti entro il 17 aprile.
- Regular Adult 240 euro TUTTO incluso*.
- * Comprese tutte le attività, 3 colazioni veg, pranzi e cene a persona in tenda, tutte le attività.
- Extra non inclusi: Bevande, dolci e arrivi il giorno prima.
-
Doppie in casette di legno limitate (no uso singolo) +15 euro extra pppd.
Selezionare il supplemento Wooden Cabin nelle sezioni biglietti.
--------------------------------------- -
Sconti per bambini:
Early bird fino al 17 Aprile
Fino a 3 anni: gratuito 4-7 anni: in tenda 90€ / bungalow 135€ per intero soggiorno
8-11 anni: in tenda 110€ / bungalow 155€ per intero soggiorno
Dopo il 17 Aprile (i posti in bungalow sono limitati e non crediamo ci siano dopo il 17)
- Fino a 3 anni: gratuito
- 4-7: anni: in tenda 110€
- 8-11 anni: in tenda 125€

Un regalo per te - Un audio
giocoso per la meditazione
a piedi
Prendi la tua Meditazione Camminata Giocosa GRATUITA progettata e narrata dal Creatore del Festival per aprirti alla giocosità in ogni momento. Ricevi aggiornamenti sul Festival e sul Podcast di Playfulife. Grazie!
What people are saying?
I loved the open sharing of ideas which will spark creativity leading to new ideas, new projects and new collaborations. It was impressive all of the genuine play experiences this group was able to create through an online format…way more exciting, engaging and fun than I thought would be possible from spending a weekend online. I think this digital format allowed for less distinction between “experts” and “participants” which helped people feel comfortable speaking up and sharing their perspectives. I am walking away feeling lighter, with many laughs and looking forward to playing again.