
Meditazione Camminata Giocosa e Self-Talk
Per la versione Audio Clicca qui
Buongiorno e benvenuto alla meditazione camminata giocosa che ho creato per te!
Con questa meditazione giocosa guidata puoi partire per un viaggio verso la spensieratezza, un viaggio di possibilità, per richiamare più divertimento e gioia nella tua vita. Insieme creeremo un effetto a catena, quindi questo non riguarda solo te. Riguarda noi.
Se puoi, per favore fai questa meditazione giocosa all’aperto. Se non puoi uscire per qualsiasi motivo, puoi anche camminare al chiuso o usare la tua immaginazione mentre sei seduto o sdraiato con gli occhi chiusi.
Prova ad ascoltarla ogni giorno per 21 giorni e senti come ti trasformi in una persona emotivamente più intelligente e divertente, innamorata della vita.
Cominciamo!
Se puoi, alzati e comincia a muovere i piedi uno davanti all’altro.
Cammina come se non avessi nessuna preoccupazione al mondo. Senti il corpo che si scioglie piano piano.
Tieni lo sguardo dritto davanti a te.
Se guardi in basso per troppo tempo mentre cammini, questo potrebbe suggerire alla mente che sei triste. Prova. Guarda in basso. Come ti senti?
Inoltre l’uso del telefono porta ad una posture chinato in avanti con lo sguardo in giù, quindi esci anche da questo schema.
Se guardi troppo in alto, potresti sentire eccessivamente orgoglioso. Prova. Guarda in alto mentre cammini. Come ti senti?
Trova un equilibrio confortevole in cui ti senti sicuro e aperto al mondo. Connettiti a come ti senti.
Porta delicatamente indietro le spalle e senti il petto rilassarsi e aprirsi.
Concentrati di nuovo sui piedi.
Con ogni passo, senti come se baciassi la terra. Puoi anche dire BACIO BACIO BACIO BACIO.
Rallenta un po’ il passo e inizia a connetterti con l’ambiente circostante.
Osserva gli esseri viventi: persone, animali, piante e minerali. Nota i dettagli: i giochi di luce intorno a te, il vento che muove gli oggetti, portandoli in vita, il suono dell’attività. Ripeti a te stesso con passione – Io amo la vita e la vita ama me!
Ora cammina un po’ più veloce, non perché devi arrivare in fretta da qualche parte, ma perché è bello muoversi. Muoviti con energia. Se arrivi a un albero, giraci intorno. Prendi una strada diversa o visita un posto nuovo. Sentiti come un esploratore estremamente curioso. Nota cose che non hai mai visto prima. Vai oltre ciò che pensi di sapere già.
Ora cominceremo a sorridere mentre camminiamo!
Senti un piccolo sorriso che sale attraverso il corpo e permettigli di aprirsi come un fiore colorato sul tuo viso. Senti gli angoli della bocca alzarsi. Rilassa la fronte, e già che ci sei rilassa anche le spalle!
Sorridi alle piante, guarda i posti curiosi in cui crescono, sorridi agli insetti, agli uccelli anche se puoi solo sentirli, sorridi ai gatti e ai cani, ai bambini…
Continua a camminare e quando sei pronto fai un paio di passi saltellanti. Questa è la nostra prima azione per uscire dalla zona comfort, la prima volta che lo fai, provaci da solo. Con il passare dei giorni, prova a farlo anche in pubblico.
Riceverai dei sorrisi e contribuirai a diffondere gioia!
Questo è un passo così importante per creare comunità. Se invece qualcuno non ricambia il sorriso subito, avrai piantato un seme per il futuro.
“Sorrido con facilità e mi godo la vita. Vedo intorno a me cose che mi fanno sorridere. Le vedo ovunque”.
Continua a camminare e nota tutti gli usi diversi che gli oggetti intorno a te possono avere oltre allo scopo per cui sono stati creati. Gioca con la tua immaginazione come quando avevi 4 anni. Com’eri tu a 4 anni, cosa ti piaceva fare?
Passiamo ora a una pratica di incantazione giocosa.
Lascia che queste parole ti scorrano addosso, se ce n’è una che ti piace particolarmente ripetila in un momento successivo con intensità. Rendila vera per te stesso.
Un incantazione è un’affermazione fatta con emozione.
“Amo far sorridere gli altri”.
“Vedo prontamente il lato divertente delle cose e il mio senso dell’umorismo si rafforza ogni giorno e in ogni modo”.
“Ridere mi viene facile e mi fa sentire benissimo”.
“Mi godo la vita”.
“Non sono duro con me stesso, al contrario affronto le sfide con spensieratezza e umorismo”.
“Posso ammettere facilmente di aver sbagliato e amo la connessione che nasce dal chiedere scusa”.
“Gli altri apprezzano la mia compagnia e so come far sentire gli altri bene con se stessi. Sono a mio agio nell’essere me stesso, con tutte le mie stranezze e tutto il resto”.
“Abbraccio l’incertezza e so che sarò in grado di gestire qualsiasi situazione che mi si presenta”.
“Do’ spazio al mio bambino interiore per farlo uscire e giocare”.
“Accolgo nuove idee ed esperienze a braccia aperte”.
“Amo essere sorpreso e amo sorprendere gli altri”.
“Dedico il tempo a fare ciò che mi rende veramente vivo e ho una mente giocosa. Trovo interesse e curiosità anche nelle faccende più banali”.
“Dedico il tempo a ridere senza alcuna ragione apparente”
“Ballo come se nessuno mi stesse guardando”.
“Reclamo la mia giocosità e la mia vita si arricchisce in mille modi grazie a questo”.
“Sono giocosa e imparo costantemente come esserlo di più”.
“La vita è un grande gioco; mi impegno a giocare pienamente”.
“Quando gioco sono pienamente presente e accetto le sfide che mi si presentano”.
“Posso fare tutto quello che mi metto in testa”.
Sono giocoso, sono gioioso e amo la vita!
Senti come sei ora più leggero, più in contatto con te stesso e nota come ti senti diverso.
Riempiti di un enorme SÌ!
Sperimenta con questo audio ogni giorno per 21 giorni.
Sono Anthony Trahair di PlayfuLife – Giocosità e Crescità Personale e Professionale
Per la versione Audio Clicca qui